L'amore secondo Dan

L'amore secondo Dan
Titolo originale: A proposito di Dan... - Dan in real life
Produzione: U.S.A.
Durata: 120
Genere: Commedia, Drammatico, Romantico
Regia: Peter Hedges
Uscita: 2008-03-28
Attori principali: Steve Carell, Juliette Binoche, Dane Cook, Brittany Robertson, John Mahoney, Dianne Wiest, Alison Pill, Marlene Lawston, Emily Blunt, Jessica Hecht, Amy Ryan
<br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $nomefile in <b>/home/251650.cloudwaysapps.com/ngrhpsvjem/public_html/template/cinema.htm</b> on line <b>114</b><br />
Scheda di <br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $nomefile in <b>/home/251650.cloudwaysapps.com/ngrhpsvjem/public_html/template/cinema.htm</b> on line <b>116</b><br />
Opinioni
Vota il film:

- Voto: 6.0/10 (2 voti)

Commenti


Commenta il film!

Trama:
Dan è uno scrittore vedovo che vive con le tre figlie, due delle quali in piena adolescenza. Andato a casa dei genitori per il weekend, incontra nel villaggio vicino Marie, un' affascinante donna di cui si innamora, ma non sa che è colei che di lì a poco il fratello presenterà alla famiglia come la sua nuova fidanzata.
Recensione:
Peter Hedges torna a dirigere dopo "Schegge di April" (con protagonista Katie Holmes) un'altra deliziosa commedia. Di nuovo al centro della storia vi è la famiglia, il suo completamento: c'è una perdita all'inizio, qui la morte della moglie, nel film precedente la mancanza dell'affetto materno; altri conflitti, qui tra padre e figlie (Hedges ne approfitta per trattare il complicato periodo adolescenziale in maniera umoristica), dillà quello tra madre e figlia; poi, infine, il ricongiungimento. Curato nella sceneggiatura (scritta a quattro mani dallo stesso Hedges e Pierce Gardner), nella direzione degli interpreti e nella regia, il film punta all'intrattenimento, come è giusto che sia, non spiccando certo per originalità, ma risultando piacevole sotto ogni punto di vista, coinvolgendo anche a tratti emotivamente il pubblico (e ciò va premiato). Colpi di scena, equivoci, situazioni umoristiche si attorcigliano in questa commedia dalla piacevole semplicità che, come già detto non offre nulla di nuovo al genere e molto probabilmente verrà presto dimenticata sugli scaffali dei blockbusters, una volta uscita in dvd (pessimi incassi nel primo weekend). Steve Carell è bravo (si esibisce persino alla chitarra) e sostenuto da una Juliette Binoche decisamente convincente. Apprezzabile anche il resto del cast a partire dalle figlie (Alison Pill, Brittany Roberstson e Marlen Lawstone) fino ai genitori di Dan (Dian Wiest e John Mahoney). Anche qui come in "Schegge di April", viene evitato qualsiasi eccesso di sentimentalismo, ridotto al minimo ma senza scadere nel cinismo.
Voto: 7,5
Riccardo Balzano

Leggi i commenti Collabora con noi! Invia una recensione