Trama:
Lebowski, anche conosciuto come "Drugo", passa il suo tempo al bowling in compagnia di amici a dir poco stravaganti. Dopo essere stato vittima di uno scambio di persona da parte di un gruppetto di facinorosi incaricati di costringerlo con la forza a pagare i debiti della moglie, Lebowski si reca dal suo omonimo nel tentativo di farsi pagare i danni ricevuti a causa della moglie dell'altro.
Poco dopo, la moglie del Lebowski ricco viene rapita e il marito affida a Drugo il compito di effettuare lo scambio di denaro.
Recensione:
"Il grande Lebowski" è una commedia quantomeno insolita in quanto sotto il velo di normalità che circonda il tutto si nascondono numerose sequenze drammatiche che scorrono quasi senza essere notate.
In altre parole il film presenta due piani di lettura, di cui uno è molto particolare e bizzarro. La storia è incentrata su un errore di identità tra il Leboski protagonista principale del film e un suo omonimo ricchissimo a cui viene sequestrata la moglie.
Insomma, un film interessante ma non eccezionale, a meno che non lo apprezziate proprio per la sua singolarità, legata appunto al secondo piano di lettura, al suo stile e ai tanti elementi ad esso collegati.