Trama:
Angus vive in un piccolo villaggio scozzese sulle rive del lago Loch Ness sulle cui sponde trova un misterioso uovo da cui nasce un drago marino. Il bambino si affeziona alla strana creatura accudendolo in segreto in casa sua. Crusoe, il drago, cresce di giorno in giorno e ben presto Angus è costretto a liberarlo nel lago, ma intorno ad esso, nel frattempo, si posizionano alcune truppe di soldati pronte ad attaccare i sottomarini tedeschi.
Recensione:
La natura è ancora una volta minacciata dall'azione distruttiva dell'uomo. Il contesto storico è però estremamente particolare per trattarsi di un film per bambini: ci troviamo infatti nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, la cui presenza si avverte come un eco lontano che proviene dal mare. C'è infatti il terrore (perchè di terrore si tratta) che i tedeschi possano penetrare nel noto lago coi loro nuovi e temibili veicoli di guerra, i sottomarini. Anche " Le cronache di Narnia" erano ambientate nello stesso periodo storico ma i bambini venivano portati in campagna, lontano dalla Guerra, evitando in tal modo di affrontare il problema bellico. Qui la Guerra è invece una realtà concreta, minacciosa, che ben presto gli sceneggiatori sembrano dimenticare. La storia richiama quella di "Eragon" (sicuramente più mediocre) e le due pellicole hanno uno stesso difetto in comune: il rapporto tra il bambino e la creatura non è approfondito ma anzi trattato in maniera quasi superficiale, non motivando di conseguenza l'enorme affiatamento tra i due nell'avvenire. Il finale, lieto ovviamente, sembra portare via con sè la minaccia della guerra, quasi si fosse trattata di una menzogna: l'unica azione bellica è quella attuata contro il drago, erroneamente scambiato per un sottomarino. Riportata nel lago, la pace sembra rasserenare tutto (ma è davvero così?). "The water horse" è comunque un film piacevole, diretto abilmente da J. Russell e impreziosito dalla bella fotografia di Oliver Stapleton. Musiche di James Newton Howard (fedele compagno di M. Night Shyamalan). Buoni gli effetti speciali e ben ralizzato al computer il drago marino dalla Weta Digital.