Trama:
Quattro orfani trovano il biglietto per una visita speciale alla fabbrica di
cioccolato. Nel tentativo di nascondersi dai mille pericoli che la popolano
finiscono per entrare in un armadio che li trasporterà nel mondo di Arnia,
scoprono di essere fratelli e sorelle prescelti per salvare Gnarnia dalla
regina "Gnocca".
Recensione:
Jason Friedberg e Aaron Seltzer, già sceneggiatori del primo episodio di
Scary Movie e autori del recente Hot Movie, con Epic Movie tornano a scrivere
e a dirigere(per la prima volta in coppia alla regia) un'altra
commedia-parodia demenziale che fa il verso ai più grandi successi
commerciali degli ultimi anni (due dei quali hanno come protagonista
Johnny Depp).
Ci sono tutti, chi più e chi meno: La fabbrica di cioccolato, Superman, Harry
potter, X-men, Borat, Pirati dei caraibi, Le cronache di Narnia e ovviamente Il
codice Da Vinci.
Il film non è altro che una serie infinita di gag già viste nelle precedenti parodie e rivisitate con le dovute variazioni: strane creature
picchiate da carinissime fanciulle, un nano fatto saltare in aria dalla"Gnocca" regina di Gnarnia (Jennifer Coolidge), il ragazzo timido e
debole(Adam Campbell) , la rivalità fra le due orfane, candida e dalle
buone maniere una (Jayma Mays), aggressiva l'altra (Faune A. Chambers) poi ci sono molti, anche troppi, pugni, parolacce che riempiono il vuoto di battute troppo prevedibili per far
ridere e vomito e sputi che schizzano in faccia alla prima occasione.
Niente di nuovo quindi, la coppia aveva fatto meglio in Scary Movie dove si
rideva in più occasioni, forse perchè questo tipo di comicità, all'epoca, rappresentava una relativa novità.
Siamo dunque lontani dai grandi film parodia come “Balle Spaziali”, “L'aereo più pazzo del mondo” o dal più recente
“Dracula morto e contento”, qui tutto è gia visto.
Il momento migliore del film è rappresentato dalla parodia dei programmi di Mtv, come quello in cui le star mostrano alle telecamere la propria
abitazione, di Punk'd con una formidabile imitazione di Ashton Kutcher, o dei classici videoclip Hip Hop pieni di donne seminude... ma non basta.
Fortunatamente la durata effettiva del film e di poco più di un’ora, balletti e canzoni occupano, tra un titolo di coda e l'altro, il resto
della pellicola.