
Recensione
C# (I Portatili)
: Gik25
Casa editrice: Mondatori
Autore: Marco Russo
Collana: Miti Informatica
Pagine: 256
Prezzo: € 7,70 - Lit 14.909
Data di pubblicazione: 19/11/2002
Imparare il C# in un giorno…
“Microsoft C#” fa parte de “i portatili” di Mondatori, è
un libro di 250 pagine, largo come il palmo di una mano.
Un libro sintetico quindi, adatto a chi non ha tempo da
perdere, ma al tempo stesso un libro completo, che ci
introduce alle principali tecniche del nuovo linguaggio
voluto da Microsoft.
Il libro è adatto sia a chi desidera passare a C# dopo
aver programmato in altri linguaggi, sia a chi già ci
programma e desidera migliorare le sue conoscenze. Anche
chi non ha mai programmato può trarre vantaggio dalla
lettura di questo libro, infatti sebbene nelle università
la programmazione venga spiegata a partire dal C, il C# è
molto più semplice e quindi non è una cattiva idea partire
con questo linguaggio.
Il tempo richiesto per leggere questo libro varia a
seconda della vostra conoscenza del mondo della
programmazione: io, che conosco C# e ho già scritto
diversi programmi, ho impiegato circa 8 ore e ho scoperto
cose molto interessanti (almeno una dozzina di concetti
fondamentali su cui avevo delle lacune).
Se non conoscete C# l’attenzione e il tempo da dedicare
alla lettura del libro aumentano, ma il tempo necessario è
comunque inferiore a quello necessario alla lettura dei
libri enormi che si vedono in giro.
In questo libro troverete una panoramica su C# che parte
dalle basi fino ai concetti di delegate, event e attribute.
Il tutto arricchito da molti precetti per sviluppare un
codice più “pulito” e standardizzato.
Concludendo mi sento di consigliare questo libro a
chiunque abbia a che fare con C#. Ha infatti un’importante
qualità: riesce a condensare il contenuto informativo di
“mattoni” di 900 pagine in un opera sintetica, completa e
ben scritta.
Compratelo.
http://education.mondadori.it/Libri/SchedaLibro.asp?IdLibro=88-8331-447-6