Trama:
Gli ultimi giorni di Hitler, prima che le forze alleate riuscissero a invadere Berlino. Il fuhrer è un uomo stanco, nervoso e isterico, ma nonostante ciò a circondarlo rimangono fino all?ultimo i suoi fedelissimi.
Recensione:
Nonostante possa essere indiscutibilmente interessante conoscere più da vicino gli ultimi giorni del governo nazista e il tipo di persona che Hitler era in privato, il film risulta pesante a causa di una lunghezza eccessiva e della monotonia che accompagna tutta la pellicola.
Il fatto è che dalla prima all?ultima scena vediamo continuamente ripetersi la stessa sequenza di eventi pressoché in modo invariato: il fuhrer che, nonostante l?evidenza della sconfitta e dell?impossibilità di una ripresa, continua ostinatamente a spronare i suoi generali a continuare a combattere anche a costo della vita di tutto il popolo tedesco.
Il tono in cui avviene la narrazione è piuttosto drammatico, in quanto il fuhrer, continua a impartire ordini impossibili da eseguire, come se non riuscisse a realizzare quale sia la reale situazione di sconfitta senza possibilità di appello per la Germania.
Tuttavia, sebbene indubbiamente il film calchi moltissimo sugli aspetti psicologici, né l?interpretazione degli attori, né i dialoghi offrono spunti particolarmente interessanti. Il film quindi, pur restando un interessante documentario, rimane poco coinvolgente e difficile da seguire fino alla fine.